Cosa mangiare ad Amsterdam di tipico ed economico, grazie ai supermercati
Inviato da consumatore il 20 luglio, 2013 - 11:47Leggendo su internet su internet pare che in Olanda la vita sia cara e si mangia male. Non è vero! Anche ad Amsterdam si può vivere spendendo poco e mangiando bene, basta sapersi arrangiare con i supermercati.
Forse i trasporti sono un po' più cari, ma valgono anche di più (più corse e wifi gratis sui treni) e si guadagna anche di più.
Tipico sushi olandese di aringhe, cipolle e cetriolini sottoaceto
Cosa mangiare ad Amsterdam
Se avete una casa e volete cucinare, potete farlo come in Italia: c'é l'aceto balsamico di Modena (Ponti), olio d'oliva italiano (da 1/2 litro), pasta e praticamente ci sono tutti i marchi italiani famosi. Ovviamente pagate di più e potevate anche starvene a casa.
Se invece passerete tutto il giorno in giro potete aggiustarvi con i supermercati (mini markt) e assaggiare i prodotti locali.
Lidl, buono sconto da 5€ se metti un mi piace su Facebook
Inviato da consumatore il 17 luglio, 2013 - 15:54Lidl Italia si dimostra sempre all'avanguardia in ambito web/social e da poco ha attivato una campagna pubblicitaria via Facebook dove in cambio di un "Mi Piace", si ottiene un buono sconto da 5€
Certo, si scopre poi essere un buono sconto "moderno" che funziona solo a fronte di una spesa da 50€, ma è pur sempre uno sconto. Se volete cliccate sulla pagina facebook di Lidl Italia.
Come si chiude la bici ad Amsterdam e le strade speciali
Inviato da consumatore il 9 luglio, 2013 - 22:15Mi riferisco ad Amsterdam ma probabilmente lo stesso discorso vale per tutte le altre città olandesi. In Olanda, la bici non è un mezzo di trasporto per il tempo libero ma un mezzo di trasporto (punto). Con una dignità pari al treno e all'auto.
É impressionante vedere quanto un paese tecnologicamente e culturalmente avanzato sia riuscito a migliorare un qualcosa di antico e "alternativo" fino a renderlo adatto alla frenetica vita moderna (ma ecologica).
Come è una bici olandese
Sostanzialmente è una bici tipo graziella con i freni a pedale. Cioé se smetti di pedalare e pedali leggermente all'indietro inizia a frenare. Nulla di tremendamente diverso da quelle normali con il freno con le mani, dovete solo prenderci piede.
Di contro è praticamente impossibile impennare con la ruota davanti e si fa un po' più fatica a fare virate a "U" e quando vi fermare dovete fare in modo di lasciare il piede comodo per ripartire. Ma soprattutto perché ve lo sto dicendo? Semplice. ad Amsterdam centro affittare una bici olandese co sta 9€ per un giorno, una normale 13,50€ :P
Carrefour, gli sconti della gamification e la Scomparsa dei Prezzi
Inviato da consumatore il 29 maggio, 2013 - 11:30Carrefour le sta provando tutte per acquisire clienti, dopo gli sconti per anziani, la delusione della nuova SpesAmica, ora è il turno di Spendi e Riprendi, Indovina Pics, Affarissimi Web.
SUPERMARPET e ricilo PET all'italiana
Inviato da consumatore il 27 maggio, 2013 - 12:08La situazione della raccolta differenziata in Italia è imbarazzante, se ne parla tanto, ci sono totem alla stazione di Torino Porta Nuova che ci spiegano che i rifiuti sono importanti e hanno un valore ma non ce li pagano!
O meglio vengono pagati, ma non tanto per il rifiuto in sé ma per i dati che forniamo alla grande distribuzione.
La raccolta PET raccolta punti organizzata da COREPLA al Carrefour "La Certosa" di Collegno (Torino) è ferma da diverso tempo e i tanti cittadini che si sono impegnati a portare rifiuti in cambio di una miseria sono giustamente indignati, basta vedere quanti biglietti di insulti e rammarico sono stati lasciati sulla macchinetta.
C'é chi suggerisce di rivolgersi a un'altra società in un altro centro commerciale a qualche km di distanza, ovviamente perdendo i punti finora accumulati, perché tanto non c'é traccia "se e quando" questa macchinetta verrà aggiustata.
Barclays, una banca senza soldi che è un negozio finanziario
Inviato da consumatore il 27 maggio, 2013 - 11:38Avete mai visto una banca senza soldi? A quanto pare esistono e l'obiettivo principale e vendere contratti per mutui e prestiti. I soldi non ci sono, quindi non la potete rapinare, però potete prenotarli e vi verranno consegnati.
Il negozio finanziario praticamente è l'evoluzione della banca, dov'è il cervello è online e sul territorio c'è solo la filiale per acquisire nuovi clienti.
Carrefour ritira il tonno pinne gialle per possibile Istamina
Inviato da consumatore il 24 aprile, 2013 - 10:05Come riportato da diversi blog e dal comunicato ufficiale di Carrefour Italia, alcune scatolette di tonno a pinne gialle potrebbero essere state contaminate da istamina.
Tonno all'olio di oliva Carrefour Pinne Gialle 3x80g Scadenze: 6-11-2017; 7-11-2017; 9-11-2017 - Ean 8012666006953 |
Supermercati ArcaPlanet per cani e altri animali
Inviato da consumatore il 14 aprile, 2013 - 10:04
Cosa si trova in un supermercato per animali?
- Giochi. vasta gamma di palline, topolini meccanici, ossi di gomma, tiragraffi per gatti.
- Igiene. Antiparassitari, toeletta, lettiere, pettini.
Mangi ancora la carne? Chi mangi oggi?
Inviato da consumatore il 3 marzo, 2013 - 15:57I recenti scandali della carne tritata di cavallo amplificano la nuova campagna marketing della lobby vegana.
Si passa da un estremo all'altro, da cittadini ai quali viene abbindolata della carne tritata con dentro qualsiasi cosa a campagne pubblicitarie aggressive che spingono la gente a diventare vegan. Siamo proprio alla frutta?
Vegani e la salumeria del Muscolo di Grano
Inviato da consumatore il 7 febbraio, 2013 - 13:10I vegetariani non sono una novità dei nostri giorni, anzi la dieta vegetariana era anche conosciuta e praticata nell'anticità da diversi personalità famose, quello che c'é di nuovo è che ultimamente la forma più estrema di vegetarianesimo (vegan) vuole uscire dalla nicchia e mostrare al mondo come siano più bravi e più puri degli altri e che soprattutto loro non si fanno mancare nulla dei piaceri della vita.
Non mi riferisco al latte di soya che che non è latte così come lo stesso non lo è il latte solare, ma a questo innaturale bisogno psicologico di imitare artificialmente la carne o una succosa bistecca fatta alla griglia con brace di legna. Non voglio fare commenti da nutrizionista e molti degli alimenti a base di soya, alghe, seitan, glutine,.. mi piacciono anche, quello che trovo delirante è che a differenza del passato i vegetariani contemporanei vogliano rappresentare gli alimenti per qualcosa che non sono.
Mortadella Biosmile

Commenti recenti
3 anni 28 settimane fa
4 anni 27 settimane fa
4 anni 37 settimane fa
4 anni 48 settimane fa
5 anni 5 giorni fa
5 anni 1 settimana fa
5 anni 1 settimana fa
5 anni 13 settimane fa
5 anni 14 settimane fa
5 anni 15 settimane fa