auchan
Un Natale da cani con i nuovi ossi essiccati
Inviato da consumatore il 19 dicembre, 2014 - 19:11Una volta i cani erano legati alla catena, stavano al freddo nel cortile e mangiavano quello che capitava, ora gli amici pelosi hanno dei supermercati dedicati, cibo biologico e addirittura degli ossi specifici per le loro esigenze.
L’ultima trovata del “Made in Italy” per fare un regalo di Natale, al nostro amico fido è l’osso di prosciutto crudo stagionato con carne essiccata, che assomiglia molto alla carne disitratata di renna che si trova in Finlandia.
È possibile acquistare gli ossi con tagli piccoli (1€), medi e grandi(3€) da Auchan.
Buone feste e buon Natale, bau bau. Ricordate che dare ossa taglienti (come quelle d’agnello) ai cani è molto pericoloso perché si potrebbero ferire. Regalo non indicato a cani vegani.
Cocco fresco senza andare ai tropici
Inviato da consumatore il 12 settembre, 2013 - 18:02Avete presente quei video sui tropici dove uno con un macete vi porge un frutto da bere? Quello è cocco fresco non maturo, da non confodersi col "cocco bello" che viene venduto sulle spiagge italiane.
Ora, senza andare in Brasile o Tailandia, potete gustare il cocco fresco direttamente dal banco frigo del reparto frutta e verdura. Per ora ho visto questo frutto tropicale nei supermercati Auchan, ma non escludo che possa essere disponibile anche altrove.
Come si mangia o beve il cocco fresco
A diffenza del cocco maturo, il cocco fresco viene venduto con la polpa e viene per lo più bevuto in quanto è quasi totalmente succo. La polpa non si mangia perché è fibrosa, mentre la polpa all'interno del seme non è ancora formata completamente.
CertificaTO, quando la pubblica amministrazione si trasferisce al supermercato
Inviato da consumatore il 9 luglio, 2012 - 11:00Se una volta il centro della società era la piazza o la chiesa, ora nell'era dei supermercati aperti di domenica tutto il fulcro ruota attorno al supermercato e alla sua inesauribile fonte di aria condizionata, cessi puliti e shopping.
La città di Torino ha inaugurato i primi chioschi anagrafici all'interno del centro commerciale Auchan di corso Romania e si spera che non cadino immediatamente nel degrado come i chioschi informativi di Turismo Torino, che ormai sono solo più totem che ricordano un'era post-bellica.
CertificaTO
I servizi che si possono ottenere da questi chioschi sono molteplici, ma si tratta pur sempre di certificati che spesso si possono autocertificare come lo stato di famiglia e simili.
Il funzionamento è simile ad un bancomat con Windows, si sceglie il tipo di autenticazione: documenti o Torino Facile card.
Nel primo caso si può passara il codice fiscare sotto l'apposito scanner che legge i codici a barre, poi bisogna digitare a manina, numero di carta d'identità e la sua scadenza.
Una volta scelto il tipo di certificato si attende la stampa (gratuita) e una volta terminata bisogna inserire nuovamente i dati se si vuole procedere con altre certificazioni.
Etichette con gli ingredienti NON informative
Inviato da consumatore il 13 dicembre, 2011 - 17:07Oggi segnalo una brutta pratica che ho visto da Auchan, ma che accade anche altrove. Ci sono delle etichette che riportano descrizione e prezzo, ma omettono gli ingredienti alludendo che l'alimento è preconfezionato per la vendita immediata.
La panna montata che sembra essere fatta sotto casa e invece viaggia
Inviato da consumatore il 1 dicembre, 2011 - 00:47Dopo la vicenda del Burro di Torino che è fatto a Vicenza, il fenomeno del FakeLocal o del GreenWashing sembra essere inarrestabile.
Nectar: la carta fedeltà multi-marchio
Inviato da consumatore il 13 marzo, 2010 - 19:02
Alzi la mano chi non ha il portafoglio pieno di Carte Fedeltà, Raccolta punti, Sconti..? Troppe, no? E poi spesso è difficile ricordarsele o raggiungere una soglia punti sufficiente per prendere qualche premio entro la scadenza. Frustrante.
Il nuovo modo di fare la spesa: acquisti online, ritiri offline
Inviato da consumatore il 25 febbraio, 2010 - 00:34
Si parla spesso di acquisti online, su Ebay o altri circuiti, ma l'acquisto online va bene per tutto? La risposta è probabilmente no, ci sono beni pesanti o "di massa" che non vale la pena spedire e lo varrà, poi ci sono beni che è sempre meglio meglio "toccare con mano" prima di comprare.
Tra le vie di mezzo online/offline ci sono delle opzioni ancora non tanto diffuse, ma molto promettenti che potemmo definire "on demand" (a richiesta).
Pubblicità comparativa da Auchan
Inviato da consumatore il 12 agosto, 2009 - 18:16Auchan si avvale delle pubblicità comparativa per compararsi ad altre catene della grande distribuzione.
I prodotti presi in esame sono vongole, prosciutto crudo di Parma, fette Monviso e lecitina Lecitinova.
Carrelli Rfid in arrivo da Auchan. Addio code alle casse
Inviato da consumatore il 16 febbraio, 2009 - 19:21
Commenti recenti
2 anni 11 settimane fa
3 anni 10 settimane fa
3 anni 21 settimane fa
3 anni 32 settimane fa
3 anni 36 settimane fa
3 anni 36 settimane fa
3 anni 37 settimane fa
3 anni 48 settimane fa
3 anni 49 settimane fa
3 anni 50 settimane fa