carrefour
Addio Grancereale, l’alternativa al biscotto più amato
Inviato da consumatore il 22 novembre, 2016 - 19:37Il biscotto GranCereale del Mulino Bianco è un po’ come la Nutella, un grande classico che non può mancare. Tuttavia l’ultimo cambio di ricetta per me è stato uno shock.
Una volta si percepivano i pezzi di fiocchi d’avena, la croccantezza, ora per quanto esteticamente sia simile alla ex ricetta originale, è diventato un biscotto come un altro e anche dall’etichetta emergono dati poco rassicuranti: 15,5g di zucchero per 100g di biscotti.
Clicca e Ritira, la spesa online di Carrefour
Inviato da consumatore il 31 gennaio, 2016 - 13:27Pensavate che la spesa online fosse una cosa da manager indaffarati o da single sud coreani? Invece no, ce l’abbiamo anche in Italia! In questo post la mia recensione della spesa Clicca e Ritira di Carrefour che è attiva da qualche mese, ma solo adesso ti dà la possibilità di spendere 50€ ma pagarne 10€ in meno (solo per la prima volta).
La consegna: Spesa a casa o ritiro in negozio?
Il termine “spesa online” spesso viene usato ed abusato per molte tipologie diverse di servizi, nel sito cliccaeritira appena si entra nel sito si può scegliere tra la spesa portata fino a casa, oppure quella ritirata e pagata personalmente in un punto vendita che ci è comodo.
Carrefour a Torino aperto 24h su 24 di notte e 7 giorni su 7
Inviato da consumatore il 6 aprile, 2015 - 09:14Nelle recenti pubblicità si vede che Ebay è il più grande supermercato del mondo ed è sempre aperto. Carrefour vuol fare lo stesso per il supermercato Carrefour Montecucco a Torino.
La notizia è apparsa anche su Facebook come pubblicità mirata e geolocalizzata e l’aspetto più interessante sono i commenti che ha suscitato.
Cerchiamo di elencare i gruppi pricipali di commenti, la motivazione principale e delle brevi risposte.
Startup, risparmio, cibo a kilometro 0 e sostenibilità
Inviato da consumatore il 8 gennaio, 2015 - 17:31È uscita da poco la guida sulle TOP100 Startup italiane del 2015 curata da Riccardo Luna, quello che mi colpisce è che vengono premiate anche delle startup che non hanno prodotto nulla (se non carta e video promozionali).
Il problema dello spreco del cibo esiste, così come esistono i prodotti vicino alla data di scadenza che rischiano di non essere consumati da nessuno.
Fin qui siamo d’accordo, quello che è più difficile da dimostrare è che una piattaforma come MyFoody sia migliore o più efficiente di Last Minute Sotto Casa (LMSC) o altre soluzioni.
Poi c’é sempre il problema del se il gioco vale la candela, infatti poi dal punto di vista del consumatore bisogna sempre chiedersi vale la pena fare 2km per prendere un kilo di mele al 50% con il rischio che nel frattempo siano esaurite?
Intanto la GDO del Carrefour fa minestroni e macedonie
Nel frattempo i supermercati non stanno a guardare, la crisi riduce i budget e apre nuove opportunità.
La scomparsa dei prezzi
Inviato da consumatore il 28 agosto, 2014 - 23:18In questo mondo sempre più interconnesso e social, le informazioni girano alla velocità della luce, ma in tutto ciò c'è una regressione.
La scomparsa dei prezzi
Da quando la Apple è diventata l'azienda più venerata del pianeta anche tutti gli altri si sono adeguati, il prezzo non è più importante se un prodotto lo vuoi veramente, nell'ultimo iPad non gli viene neanche dato un numero, semplicemente l'hanno chiamato il nuovo iPad il "nuovo iPad".
Così anche il Carrefour prova a togliere qualche numero e i numeri che lascia non hanno praticamente significato, vuoi un certo prodotto.. eccolo ti diamo pure lo sconto di 10€, 50€, 100€ ! Peccato che con questo marketing alla Wanna Marchi non si va da nessuna parte.
Ridateci i prezzi e non siate ridicoli
E ora benzina Carrefour !
Inviato da consumatore il 26 agosto, 2013 - 08:56La benzina era forse l'ultimo prodotto non soggetto alla brandizzazione da parte dei supermercati, ma non è più così. L'ex distributore Shell del centro commerciale "Le Gru" è diventato Carrefour, così come i prestiti e i sughi dell'omonima multinazionale. Che cosa cambia per il consumatore? Per ora niente, probabilmente si accumuleranno punti Spesamica facendo il pieno di carburante o viceversa si potranno avere dei buoni sconti sul carburante per aver fatto una certa soglia di spesa.
Curioso notare che dalla lista dei distributori disponibili Carrefour non brandizzi sempre lo stesso gestore e a seconda del punto vendita utilizzi Shell, Erg o Tamoil.
Carrefour, gli sconti della gamification e la Scomparsa dei Prezzi
Inviato da consumatore il 29 maggio, 2013 - 11:30Carrefour le sta provando tutte per acquisire clienti, dopo gli sconti per anziani, la delusione della nuova SpesAmica, ora è il turno di Spendi e Riprendi, Indovina Pics, Affarissimi Web.
Carrefour ritira il tonno pinne gialle per possibile Istamina
Inviato da consumatore il 24 aprile, 2013 - 10:05Come riportato da diversi blog e dal comunicato ufficiale di Carrefour Italia, alcune scatolette di tonno a pinne gialle potrebbero essere state contaminate da istamina.
Tonno all'olio di oliva Carrefour Pinne Gialle 3x80g Scadenze: 6-11-2017; 7-11-2017; 9-11-2017 - Ean 8012666006953 |
Carrefour toglie l'iva ad anziani e famiglie numerose. In più torna Spesamica
Inviato da consumatore il 15 gennaio, 2013 - 18:04Dal volantino Carrefour valido dal 17 al 23 gennaio, tornano gli sconti agli anziani in più ci sono 2 nuove carte risparmio dedicate ad anziani over 65 e famiglie numerose con più di 5 persone.
Senior Card e Superfamily card
Le carte che si aggiungono alla Spesamica permettono di accumulare ulteriori sconti comprando beni freschi di prima necessità, ovvero dei reparti:
- macelleria
- pescheria
- frutta e verdura
- pane fresco
- salumi e formaggi
Attenzione gli sconti saranno solo su beni alimentari "freschi". Quindi non su altri beni alimentari confezionati o surgelati. Ricordiamo che già adesso Carrefour applica lo sconto del 50% sui beni alimentari vicino alla scadenza come su macedonie pronte e altri preparati pronti.
Vota la commessa del mese al Carrefour!
Inviato da consumatore il 7 gennaio, 2013 - 19:14Avete mai pensato "che gnocca quella commessa?", bene ora tra social network e meritocrazia Carrefour vi dà la possibilità di votarla per farla diventare "Commessa del mese.
Il concorso sarà in vigore da gennaio fino al 30 giugno e per esprimere il proprio voto basterà recarsi al centro informazioni provvisti di scontrino della spesa. Dal volantino non emergono particolari benefici per la commessa o per i votanti, ma probabilmente più avanti ci saranno ulteriori dettagli.
A questo punto la domanda sorge spontanea.. e se la commessa non volesse partecipare al conconso? e se uno volesse votare l'addetto alla pescheria?
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »

Commenti recenti
3 anni 28 settimane fa
4 anni 27 settimane fa
4 anni 37 settimane fa
4 anni 48 settimane fa
5 anni 5 giorni fa
5 anni 1 settimana fa
5 anni 1 settimana fa
5 anni 13 settimane fa
5 anni 14 settimane fa
5 anni 15 settimane fa