etichette
La Soia del Centrale del Latte di Torino
Inviato da consumatore il 4 settembre, 2015 - 18:40La mia malattia cronica di leggere in continuazione le etichette dei prodotti del supermercato mi porta sempre a fare delle scoperte curiose.
Non si può di Latte di Soia.. qual’é il problema? Basta dire che è Soia e che la produce la Centrale del Latte di Torino. Messaggi subliminali
Qualche tempo fa era scoppiata la polemica delle etichette MadeInItaly del fatto che si vuole valorizzare i prodotti italiani, ma anche no, visto che la tracciabilità completa fin dalla materia prima fa paura un po’ a tutti, come si fa a spiegare ai consumatori che l’italianissimo caffé espresso viene fatto con caffé coltivato in Brasile, che il tonno in scatola italiano è pescato in Portogallo e che l’olio italianissimo è un concentrato di olii da Grecia e Nord Africa?
Non si può dire: Latte di Soia
O meglio fino a qualche anno fa lo si poteva dire, ma adesso viene commercializzato come Bevanda a base di soia (nome orribile) o più semplicemente Soia.
L’etichetta #madeinitaly ha perso di significato
Inviato da consumatore il 21 giugno, 2015 - 14:45Alla fine le lobby della grande distribuzione ce l’hanno fatta, non è più obbligatorio dichiarare lo stabilimento di produzione sull’etichetta.
Qualche tempo fa la GDO doveva aggiungere una foglia di rucola per far sparire la provenienza della carne, ora è tutto più semplice
Tuttavia è imbarazzante che il rappresentante del governo Renzi, Ernesto Carbone, abbia liquidato la vicenda con: “Sì,.. ma sono scritte con caratteri più grandi”, come se il fatto di togliere informazioni e trasparenza su un prodotto possa essere compensato dalla dimensione dei caratteri.
Poi, l’italianissimo Vito Gulli capo del brand portoghese “As do Mar” si è battuto per la petizione sulla reintroduzione dello stabilimento di produzione sull’etichetta, peccato che lo stesso impegno non l’abbia anche dedicato per specificare l’origine della materia prima in etichetta.
Perché accade tutto ciò e i produttori/distributori vogliono far sapere sempre meno informazioni rilevanti sui propri prodotti?
Etichette con gli ingredienti NON informative
Inviato da consumatore il 13 dicembre, 2011 - 17:07Oggi segnalo una brutta pratica che ho visto da Auchan, ma che accade anche altrove. Ci sono delle etichette che riportano descrizione e prezzo, ma omettono gli ingredienti alludendo che l'alimento è preconfezionato per la vendita immediata.

Commenti recenti
2 anni 4 settimane fa
3 anni 4 settimane fa
3 anni 14 settimane fa
3 anni 25 settimane fa
3 anni 29 settimane fa
3 anni 30 settimane fa
3 anni 30 settimane fa
3 anni 42 settimane fa
3 anni 43 settimane fa
3 anni 44 settimane fa